
Un museo per Dario Fo e Franca Rame
In pochi anni se ne sono andati tutti e due, Franca
Rame e Dario Fo, una coppia di artisti che ha lasciato un’enorme eredità in
libri, quadri, spettacoli teatrali. Chi li ha conosciuti ha assaporato la loro
energia sia sul palcoscenico sia nella vita di tutti i giorni. Sarà forse perché
i loro lavori sono così numerosi che a tutt’oggi non è stato trovato uno spazio
adatto ad ospitarli? Un quesito, questo che si spera trovi risposte al più
presto. Sarebbe un regalo di portata internazionale destinato sia agli addetti
ai lavori sia agli appassionati, ma anche materiale da studiare per gli
studenti che hanno a cuore l’arte in tutte le sue sfaccettature. Un vero dono
per dare l’opportunità a tutti di continuare a apprezzare le opere di Dario Fo
e Franca Rame, una memoria da non disperdere. Un teatro nel quale si affrontano
temi legati al territorio, alle disuguaglianze e all’ambiente e che ha ispirato
tanti altri attori in tutto il mondo, non può e non deve essere dimenticato.
Per questo motivo la Fondazione Fo Rame
ha lanciato una campagna di sensibilizzazione dal titolo evocativo UN (vero) MUSEO PER DARIO FO E FRANCA RAME.
L’obiettivo della
Fondazione è quello di trovare una collocazione fisica e fruibile dal pubblico
a cui destinare il vasto patrimonio lasciato dalla mitica coppia dell’arte
italiana. “Abbiamo centinaia di opere
d’arte di un Premio Nobel ancora chiuse nei cassetti, nelle casse e – quelle di
maggiori dimensioni – imballate e stipate in depositi non idonei alla loro
conservazione”, spiega il figlio Jacopo Fo, tra i maggiori
promotori dell’iniziativa. “A Dario
Fo era stato promesso dal Ministro in persona che si sarebbe trovato un posto
più grande e più adatto ad ospitare i suoi capolavori”, prosegue,
riferendosi a un accordo firmato nel 2016 con il Ministero della Cultura ma, a
cinque anni di distanza, il progetto non ha ancora visto la luce. In molti
hanno risposto all’appello e così in poco tempo autorevoli voci dal mondo del
teatro, del giornalismo, della musica, della cultura e dello spettacolo, ha
firmato e hanno inviato video testimonianze per ribadire l’importanza di istituire un luogo
dedicato alla memoria di Dario Fo e Franca Rame. Qualcuno in passato
sosteneva che con la cultura non si mangia, noi speriamo, invece, che a tutto
il mondo della cultura che tanto ha sofferto in questo ultimo periodo segnato
dalla crisi dovuta alla pandemia del Covid, venga concesso il giusto sostegno.