gastronomia2

Gastronomia

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
  • La festa dei frutti dimenticati

    Scrivere di frutti dimenticati evoca il passato, un’erba, un frutto, un albero che sono stati cancellati dalla memoria e con essi la quotidianità che li accompagnava. Un tempo fondamentali, sia perché fornivano sostentamento, sia per le loro proprietà curative, oggi merce rara.

  • La Ferrara degli Este

    Arte, cultura e letteratura nel periodo d'oro del mecenatismo

  • Lama d'Antico

    STORIA E CULTURA | Una tecnologia semplice ma elegante quella utilizzata a Lama d'Antico per ridare vita ad una vecchia chiesa ricavata in una grotta e ai suoi splendidi affreschi

  • Gelati, caffè e cappuccini tra cultura e imprenditoria

    La tipica colazione al bar è per molti un rito antico, che si ripete quotidianamente da diversi secoli. Sembrerebbe che le origini di questa abitudine siano da ricollegare a una tradizione austriaca e francese. Nonostante ciò, spetta agli italiani il merito di aver reso caffè e cappuccino famosi...

  • La diga di Ridracoli e i nuovi scorci naturalistici

    Un luogo davvero incantevole, quello che ospita il lago di Ridracoli creato artificialmente con lo sbarramento del Fiume Bidente e del più breve Rio Celluzze, nei comuni di Bagno di Romagna e Santa Sofia, sull’Appennino Romagnolo  a 557 metri slm. Oggi la diga è considerata uno dei beni più...

  • Il gelato e le sue storie

    Il gelato artigianale, oltre a essere una delizia per il palato, è anche uno dei dolci italiani più famosi. Non è certo facile conoscere con certezza le sue origini e nel tempo si sono tramandate storie fantastiche e racconti suggestivi per esaltarne i gusti e i sapori che attraggono grandi e...

Utilizziamo cookie sul nostro sito web. Alcuni di essi sono essenziali al funzionamento del sito, altri a migliorarlo, insieme all'esperienza dell'utente. Puoi decidere tu stesso se accettarli o meno. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti potresti non essere in grado di utlizzare tutte le funzionalità del sito

Ok